
Visite Mediche Specialistiche
FISIOTERAPIA
Dott. A. Pradella
Dott. G. Campardo
Il termine fisioterapia sta ad indicare la somministrazione di energie fisiche a scopo terapeutico. Tale disciplina, in continua evoluzione grazie al perfezionamento delle apparecchiature, mette a disposizione di personale sempre più specializzato, mezzi efficaci da affiancare alle tecniche riabilitative ed alle manovre di Medicina e Terapia Manuale (manipolazioni, massoterapia, etc.), per un recupero funzionale degli organi di movimento. Il trattamento dovrà eliminare i danni, qualora già instauratasi, quali rigidità muscolari, nonché i disturbi trofici, circolatori ed i deficit neurologici. Di seguito viene fornito un breve profilo dei presidi terapeutici messi a disposizione.
MEDICINA DEL LAVORO
Dott. F. Manglaviti
Si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative e dagli agenti dannosi presenti nei luoghi di lavoro. Se ne occupa il medico competente che viene nominato dalle aziende.
MEDICINA DELLO SPORT
Dr. Sgrò
La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate, anche a livello preventivo. Lo specialista in medicina sportiva ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli le indicazioni più corrette per la pratica dello sport e per dargli le indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi.
MEDICINA LEGALE
Dott. A. Failoni
Viene utilizzata per stabilire se e quanto un soggetto ha subito un danno che ha determinato un esito invalidante; cioè se tale danno ha creato una patologia o una malattia che non è più suscettibile di guarigione.
ORTOPEDIA
Dott. G. Silvestrin (specializzato in chirurgia della mano)
Dott. M. Pittoni
E’ la disciplina chirurgica relativa trattamento dl affezioni dell’apparato locomotore; include la traumatologia che ha come oggetto principale il trattamento di lesioni dovute a traumi. La visita è utile per la prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell’apparato locomotore. Inoltre, per la diagnostica e la terapia di una lunga serie di malattie che hanno localizzazione negli organi di sostegno e movimento, cioè colonna vertebrale ed arti.
OTORINOLARINGOIATRIA:
Dott. S. Cauchi
E’ quella branca della medicina che si occupa del trattamento delle patologie dell’orecchio, della gola e del naso.
PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA:
Dott.ssa S. Pavanello
Ambiti specialistici di intervento:
– disturbi dell’umore (depressione)
– disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia sociale, disturbo ossessivo, disturbi da stress)
– disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia)
– disturbi del controllo degli impulsi (compreso gioco d’azzardo patologico)
– disturbi del sonno e dell’adattamento
– somatizzazioni
– disturbi sessuali
La psicoterapia cognitivo-comportamentale può prevedere o un ciclo limitato di colloqui (es.6-8) oppure un percorso di trattamento che nella gran parte dei casi è a breve-medio termine (da 4-6 mesi ad un anno circa), a frequenza settimanale.
SERVIZIO INFERMIERISTICO A DOMICILIO
E’ un sistema di interventi e servizi sanitari offerti a domicilio, intendendo per domicilio sia l’ abitazione del paziente, sia una struttura comunitaria, sia casa di riposo o struttura residenziale permanente; si caratterizza per l’integrazione delle prestazioni offerte, legate alla natura e ai bisogni a cui si rivolge.
Le prestazioni offerte dal Centro Medico Don Bosco, in questo ambito, comprendono:
– Iniezione;
– Somministrazione di medicinali prescritti per via entrale e inalatoria
– Somministrazione di medicinali prescritti per altra via;
– Medicazione semplice;
– Medicazione complessa (con valutazione);
– Bendaggio semplice;
– Bendaggio complesso;
– Vaccinazioni;
– Assistenza diurna e notturna;
– Misurazione pressione;
– Bagno;
– Per gestione peg, sondini naso-gastrici, applicazioni di catetere vescicole e controllo stomie vie urinarie il sabato e la domenica compreso.